Domande più frequenti e risposte

Qui potete trovare le risposte alle domande poste più frequentemente dai visitatori del centro Naftalan... specialmente da quelli che scoprono per la prima volta il naftalan e le sue applicazioni in medicina.
QUALI MALATTI VENGONO CURATE AL CENTRO NAFTALAN?
MALATTIE DELLA PELLE
- psoriasi
- dermatite atopica
- dermatite da contatto
- sclerodermia
- stati dopo ustioni
MALATTIE DEL SISTEMA OSTEOMUSCOLARE
- Reumatismi infiammatori (artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante)
- affezioni degenerative delle articolazioni e della colonna vertebrale
- reumatismo extra-articolare
- malattie dei vasi sanguigni
- Malattia di Buerger
- Sindrome di Raynaud
MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO
- polineuropatia
- paresi
- radicolopatia
Alla clinica Naftalan ci occupiamo anche di riabilitazione post-traumatica e postoperatoria dell’apparato locomotorio.
Nel Reparto di cosmetologia e presso il salone di bellezza adottiamo procedure estetiche e di medicina riparativa per l’acne, alterazioni della pelle a causa di una eccessiva esposizione al sole, alopecia, problemi di sovrappeso, cellulite. I pacchetti wellness e relax appositamente studiati presso il Centro wellness NAFTALAN vi aiuteranno a rinnovare il corpo e ricaricare le energie.
IN COSA IL NAFTALAN SI DIFFERENZIA DAL PETROLIO E QUALI SONO I SUOI PRINCIPI CURATIVI?
Il naftalan che applichiamo presso la clinica Naftalan è ottenuto dalla distillazione del petrolio naftenico. Si tratta di un petrolio ad alto peso specifico appartenente alla categoria del petrolio “pesante”. Contiene alcune frazioni leggere come benzina e cherosene, ma contiene anche un'alta percentuale di idrocarburi naftenici, tra cui evidenziamo gli sterani, composti che sono strutturalmente simili agli ormoni steroidei e alla provitamina D. Ed è precisamente agli sterani che viene attribuita l'efficacia curativa del naftalan.